TREND

Ascolto attivo: partire dalla comprensione reciproca per raggiungere la coralità organizzativa



Indirizzo copiato

Concentrarsi sul “battito” delle persone che lavorano in azienda migliora le relazioni, riduce i conflitti e promuove il cambiamento, favorendo una sostenibilità personalizzata e rendendo le dinamiche lavorative più efficaci e umane A ribadirlo è anche il World of Work Trends Report di Top Employers Institute

Pubblicato il 28 ago 2024

Giovanni Di Muoio

Divulgatore HR, Membro AIDP



Ascolto attivo

Una delle cose evidenziate dal World of Work Trends Report di Top Employers Institute è la necessità di ascoltare il battito dell’organizzazione. Non stupisce sopratutto se si considera che rientra nella più ampia sfera del concetto di ascolto attivo, spesso menzionato nelle conversazioni. Si tratta di una dimensione che non può essere sottovalutata, L’ascolto attivo implica un’attenzione profonda e un coinvolgimento reale, che vanno oltre le parole pronunciate. È un’abilità che può trasformare le dinamiche relazionali e organizzative, portando a una comprensione più autentica e a un’interazione più efficace. È un percorso impegnativo, ma non impossibile.

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati