In un mondo dove le innovazioni tecnologiche e le trasformazioni culturali modellano continuamente il panorama lavorativo, le strategie di apprendimento e sviluppo evolvono, trovando nuove modalità per rimanere efficaci e coinvolgere le persone. Tra queste, una delle tendenze che ha mostrato un notevole impatto sul miglioramento delle competenze e della produttività delle persone è il Social Learning o apprendimento sociale. Si tratta di un processo di acquisizione di nuove conoscenze che si verifica all’interno di un contesto in cui gli individui imparano gli uni dagli altri attraverso l’osservazione, l’imitazione e la modellazione.
GUIDE E HOW-TO
Social learning, cos’è e in che modo propone un accesso innovativo alla formazione (anche sul lavoro)
Basato sull’osservazione, l’imitazione e la condivisione di idee e conoscenze all’interno di contesti sociali, questo approccio integra interazioni dirette, percorsi di mentoring e tecnologie digitali, promuovendo un ambiente di apprendimento dinamico, inclusivo e costantemente aggiornato. Quali sono i benefici e come applicarlo in azienda

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali