L’avvento dell’AI Generativa ha portato in alto l’attenzione verso questa tecnologia, anche in ambito HR. Ad oggi, il 32% delle aziende del campione di Ricerca utilizza almeno una soluzione di AI a supporto dei propri processi HR. Si tratta di strumenti abilitati da algoritmi intelligenti, dotati di capacità tipiche dell’essere umano e in grado di perseguire autonomamente una finalità definita prendendo decisioni. Tra le soluzioni diffuse in ambito HR troviamo, ad esempio, i sistemi di elaborazione del linguaggio naturale, ossia capaci di comprendere il significato di frasi scritte e pronunciate che, qualora dotati anche di un’interfaccia utente, diventano veri e propri Chat Bot.
TREND
AI e processi HR, l’Osservatorio del Polimi: “Il 32% delle aziende intervistate utilizza almeno una soluzione”
Sistemi di elaborazione del linguaggio naturale, piattaforme di Adaptive Learning, algoritmi predittivi. Sono diverse le soluzioni basate su Intelligenza Artificiale che generano valore anche in ambito risorse umane, in particolare per le attività di Employer Branding, recruiting e formazione e sviluppo. Le esperienze di Leonardo, Rina, Sace e Yoox Net-a-Porter
Direttrice dell’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali