D&I

Parità di genere in Italia: una sfida strategica per il presente e il futuro del lavoro



Indirizzo copiato

Le aziende hanno a disposizione strumenti efficaci, come la certificazione, per colmare i divari e valorizzare i talenti. Ma c’è ancora molto da fare: servono visione, responsabilità e un cambiamento profondo

Pubblicato il 7 apr 2025

Elisa Lupo

Consulente del lavoro



Parità di genere nel lavoro

Il mondo del lavoro è in rapida evoluzione, ma uno degli ostacoli principali alla sua piena modernizzazione è la persistente disuguaglianza di genere. Il mio intervento all’evento “Parità di genere nel lavoro: a che punto siamo? Gli strumenti a disposizione delle aziende per ridurre il gender gap”, che ho organizzato in collaborazione con la Rome Future Week, mi ha dato l’occasione di sottolineare come, nel nostro Paese, le donne impegnate in un lavoro fuori casa siano ancora troppo poche. Il 2024 si è chiuso con un tasso di partecipazione femminile al lavoro del 53% contro una media europea del 69% (fonte: Istat Cnel).

Continua a leggere questo articolo

Articoli correlati