Oggi le organizzazioni si trovano a fronteggiare una crescente pressione per ottenere risultati immediati, spesso a scapito di una visione a lungo termine. La continua incertezza economica, alimentata da stress, ansia, conflitti globali e l’evoluzione tecnologica, sembra spingere molte imprese a concentrarsi solo sui profitti a breve termine. Tuttavia, sta emergendo con forza un concetto che potrebbe cambiare radicalmente la prospettiva sul business: il purpose aziendale. Ad alimentare questo dibattito, sempre più professionisti ed esperti che vedono nella definizione di uno scopo non solo un valore etico, ma una vera e propria leva strategica per migliorare la competitività aziendale.
TREND
Come il purpose aziendale ridefinisce le strategie di un’organizzazione che guarda al futuro
Le imprese affrontano pressioni crescenti per risultati rapidi, spesso a scapito della visione futura. Tuttavia, uno scopo chiaro e autentico diventa un fattore determinante per integrare etica, sostenibilità e obiettivi chiari che migliorino la competitività, la produttività e la fedeltà dei dipendenti, prevenendo rischi come il “Purpose Washing”
Chair in Digital Business di OPIT – Open Institute of Technology

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali