Il mondo del lavoro è in continua evoluzione e, oggi più che mai, si trova ad affrontare una sfida cruciale: il mismatch, ovvero il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro. Questo fenomeno, in costante crescita a livello globale, rappresenta un costo enorme per l’economia italiana, stimato in 44 miliardi di euro nel 2023, pari al 2,5% del PIL nazionale, secondo dati diffusi da Yliway.
NUOVE COMPETENZE
Affrontare il mismatch nel mondo del lavoro: una sfida da 44 miliardi di euro
In Italia, ci troviamo di fronte a un paradosso: l’occupazione c’è, ma mancano le skill adeguate, specializzate in particolare in ambito STEM e nella transizione digitale. Per colmare il gap, però, la tecnologia da sola non basta, serve investire nella formazione continua e nello sviluppo di competenze trasversali, attraverso un impegno congiunto da parte di istituzioni, aziende e dipendenti
CEO, Peoplelink

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali