Lo Smart Working si avvia a lasciare definitivamente il regime emergenziale che lo ha caratterizzato negli ultimi anni. A sancirlo la non approvazione dell’emendamento nel Decreto Milleproroghe, che avrebbe potuto estendere l’opzione dello Smart Working in regime semplificato nel settore privato per categorie specifiche, come i lavoratori con figli minori di 14 anni e i lavoratori considerati fragili, a condizione di presentare una certificazione medica.
TREND
Smart Working in Italia: cosa cambia da aprile 2024
Adesso chiunque vorrà usufruire di questa forma agile dovrà aver stipulato un accordo diretto con il datore di lavoro. Decade quindi ogni procedura di accesso privilegiato o automatico. La politica si estende anche al settore pubblico, con misure organizzative individuate dal dirigente responsabile. Cosa sapere

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali