L’esonero contributivo rappresenta una delle misure più rilevanti volte a supportare le lavoratrici madri in Italia. Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2025, il panorama delle agevolazioni previdenziali è stato ulteriormente arricchito, ampliando la platea dei beneficiari e aggiornando i criteri di accesso.
AGEVOLAZIONI
Esonero contributivo per madri lavoratici. Le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025
A partire da quest’anno, le donne con almeno due figli e un contratto dipendente a tempo indeterminato potranno beneficiare di un’esenzione completa sui contributi previdenziali IVS (Invalidità, Vecchiaia e Superstiti) a loro carico. La riduzione è, invece, destinata ai soggetti con un reddito inferiore a 40mila euro. Ecco cosa sapere

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali