People Strategy

Employee engagement: come coinvolgere i dipendenti in azienda



Indirizzo copiato

Cos’è e come aiuta le organizzazioni a centrare gli obiettivi di business rendendo le persone più partecipi e produttive. Quali sono le tecnologie digitali che aiutano a migliorarlo e gli approcci più moderni da implementare

Aggiornato il 11 ott 2024



employee-engagement.jpg

L’employee engagement è da qualche anno in cima alle agende degli HR manager. Ma cosa significa e perché è così importante? L’employee engagement rappresenta la misura del coinvolgimento del dipendente verso l’organizzazione. Il collaboratore che si sente coinvolto negli obiettivi dell’azienda e ne condivide i valori è più produttivo. Se percepisce il proprio ruolo come rilevante all’interno dell’impresa, infatti, si sente parte attiva dell’organizzazione e, a parità di competenze, si dimostrerà più efficiente e collaborativo rispetto a un dipendente non ingaggiato.

Employee engagement e comunicazione interna: due facce della stessa medaglia

Il dipendente che condivide i valori della sua azienda, che si sente coinvolto e ingaggiato nelle attività e parte integrante del raggiungimento degli obiettivi aziendali, è un dipendente più produttivo. Ma da dove si può partire per aumentare l’employee engagement?

Un primo step è analizzare la propria comunicazione interna. Questa, infatti, non ha soltanto la funzione di veicolo di contenuti e informazioni, ma porta con sé anche le caratteristiche intangibili delle aziende, come i valori, la fiducia e l’ascolto. Lavorare sulla propria comunicazione interna e sul proprio metodo di comunicazione del sistema valoriale aziendale, quindi, può essere un primo passo per capire come i dipendenti stessi concepiscono i valori e, di conseguenza, come coinvolgerli attivamente.

Engagement aziendale per stimolare l’innovazione e favorire l’empowerment

Il successo di un’azienda, le sue performance di vendita, la qualità dei suoi servizi e la sua immagine dipendono non solo dalla validità dei suoi manager e dalla bontà delle strategie delineate ma anche dall’engagement dei dipendenti. L’employee engagement non solo ha riflessi sul clima di lavoro e la produttività dei singoli ma si riverbera anche indirettamente nella capacità dell’azienda di innovare e nella customer satisfaction. Il collaboratore ingaggiato è più realizzato dal punto di vista lavorativo e più propenso a contribuire in modo propositivo ai processi innovativi. Inoltre, è stimolato a trasmettere al cliente i valori aziendali, cercando di soddisfare al meglio le sue necessità.

La comprensione del ruolo di una persona all’interno di un’organizzazione, la valorizzazione del singolo e il riconoscimento dei suoi meriti, la sua inclusione nei team giusti, la fiducia nelle sue capacità, la responsabilizzazione rispetto agli obiettivi di business (empowerment), lo sviluppo di soft skill, sono tutti elementi fondamentali di un engagement aziendale che mira ad attrarre i candidati giusti, fidelizzare e trattenere i talenti migliori. A tutti questi elementi corrispondono strategie ad hoc che vanno dall’employer branding al team building per arrivare fino all’employee advocacy, sostenuti da nuovi approcci organizzativi e manageriali e abilitati da tecnologie digitali di ultima generazione.

Employee retention: come soddisfare le esigenze di un miglior equilibrio tra vita privata e lavoro

La situazione, tuttavia, non è confortante: analizzando i dati dell’Osservatorio HR Innovation Practice del Politecnico di Milano emerge come solo il 5% degli italiani si dichiari felice al lavoro, ingaggiato e fidelizzato alla propria organizzazione.

Fonte: Osservatorio HR Innovation Practice e Doxa (2024)

L’edizione 2024 dello studio di Gallup “State of the Global Workplace” conferma una sostanziale stabilità del tasso di engagement dei dipendenti. Tuttavia, la realtà è che solo il 23% dei lavoratori è attivamente coinvolto, il 15% risulta totalmente disingaggiato e il 62% non adeguatamente ingaggiato nelle dinamiche aziendali. Con tutte le conseguenze sociali ed economiche del caso. Il quiet quitting, per esempio, secondo il report, è costato 9mila miliardi di dollari all’economia mondiale negli ultimi quattro anni. E il fenomeno della Great Resignation non è più soltanto prerogativa dei lavoratori statunitensi, ma dilaga anche in Italia, tanto nelle grandi aziende quanto nelle PMI.

Fonte: State of the Global Workplace, Gallup (2024)

Ad alimentare questa tendenza sono le nuove esigenze e le priorità dei lavoratori, insieme alla ricerca di nuovi equilibri e significati da dare al proprio talento e al proprio impiego. Si tratta di atteggiamenti che si traducono in una vera a propria sfida per le aziende, che devono riuscire a conciliare la personalizzazione dell’esperienza lavorativa che gli individui richiedono con gli obiettivi di business, attraverso le giuste strategie di employee retention.

Secondo il report Employer Brand Research 2024, stilato da Randstad, le principali ragioni che portano i dipendenti a dare le dimissioni sono la ricerca di un buon equilibrio fra vita privata e vita lavorativa, un’atmosfera di lavoro piacevole, retribuzione e benefit interessanti insieme alla giusta valorizzazione e, non da ultimo, la formazione in ottica  lifelong learning.

I 5 driver più importanti nella scelta di un datore di lavoro (confronto ultimi 3 anni)

Fonte: Employer Brand Research (2024), Randstad

I 16 driver più importanti nella scelta di un datore di lavoro

Fonte: Employer Brand Research (2024), Randstad

Lo stesso studio evidenzia come circa un lavoratore su 3 sia di fatto impegnato a cambiare lavoro: il 12% lo ha fatto negli ultimi sei mesi e il 24% ha intenzione di farlo nei prossimi sei. Tra i motivi che spingono a lasciare un’azienda, oltre a quelli economici, anche la possibilità di migliorare l’equilibrio tra vita professionale e vita privata e l’assenza di opportunità di crescita.

Fonte: Employer Brand Research (2024), Randstad

L’employee engagement che fa il paio con lo Smart Working

In Italia, le strategie di employee engagement hanno subìto un’accelerazione con l’entrata in vigore della legge sul lavoro agile (81/2017) che sancisce la parità contrattuale tra i lavoratori tradizionali e quelli che operano in Smart Working. Proprio il sostegno a modalità di lavoro innovative è uno degli aspetti centrali delle strategie di ingaggio.

La possibilità di migliorare l’equilibrio tra vita privata e lavorativa – il cosiddetto work-life balance – aumenta la soddisfazione del dipendente e rappresenta una delle principali leve d’ingaggio soprattutto per i lavoratori più giovani, nativi digitali delle generazioni dei Millennials (nati tra il 1980 e il 1995) e Centennials (nati tra il 1996 e il 2010).

La valorizzazione di una produttività svincolata dalle logiche della presenza in ufficio fa il paio con un cambio di rotta a livello organizzativo e con nuovi stili di leadership. Le organizzazioni gerarchiche e piramidali lasciano spazio a nuovi impianti organizzativi che favoriscono la collaborazione e il lavoro in squadra, il senso della community e l’empowerment individuale premiando il raggiungimento degli obiettivi di business più che la permanenza alla scrivania.

Le tecnologie digitali che fanno (più) felice il dipendente facilitano l’engagement lavorativo

Le tecnologie digitali di ultima generazione contribuiscono a creare un ambiente di lavoro positivo e offrono migliori opportunità di crescita professionale. Inoltre, supportano l’azienda nel creare una cultura del lavoro che apprezza e promuove le idee innovative. In un ambiente di questo tipo, i lavoratori sono in grado di realizzare al meglio il proprio potenziale. Ma quali sono le tecnologie e gli strumenti che assicurano una employee experience digitale, ricca e coinvolgente?

Tool di crowdsourcing

Gli strumenti di crowdsourcing promuovono la generazione e condivisione delle idee e il raggiungimento degli obiettivi aziendali: wiki, forum, blog autogestiti e mentor digitali favoriscono lo scambio di opinioni anche a distanza accelerando i processi di innovazione e migliorano l’engagement aziendale.

Realtà virtuale per l’augmented learning

Una tessera fondamentale nel puzzle dell’employee engagement è una formazione più coinvolgente e interattiva. Oggi, con la disponibilità di visori per la realtà virtuale e aumentata (VR/AR) è possibile apprendere all’interno di scenari realistici in tutta sicurezza. La formazione diventa più conveniente per l’azienda e meno problematica da fruire per il dipendente, che non dovrà spostarsi o chiedere permessi.

Internet of Things

Gli oggetti connessi permettono di creare un’employee experience interattiva e digitale. App per smartphone e sensori IoT guidano il dipendente verso le sale riunioni vuote o i parcheggi disponibili. Gli uffici, le scrivanie, le macchine per il caffè, i sistemi di condizionamento, riscaldamento e illuminazione possono essere gestiti in modo estremamente personalizzato e adattarsi dinamicamente alle preferenze dei singoli.

Cloud

I nuovi strumenti di comunicazione in tempo reale e collaborazione permettono di plasmare un’esperienza di lavoro improntata al potenziamento dell’ottica di teamwork. I dipendenti potranno condividere dati e applicazioni in real time e aggiornarli remotamente attraverso strumenti intuitivi ospitati in cloud.

E-learning

Anche le piattaforme di e-learning sono un ottimo strumento per ingaggiare i dipendenti. Da un lato, viene data loro l’occasione di crescere e arricchirsi professionalmente, dall’altro vengono resi partecipi della mission aziendale in una logica di miglioramento, innovazione e crescita continua.

Blockchain

I registri distribuiti e la Blockchain sono utilizzati per la gestione trasparente di paghe e rimborsi spese. Le informazioni personali, quelle sulle performance e i salari potranno essere immagazzinate su un database distribuito e utilizzate per creare l’identità digitale del dipendente, che costituisce la base dei sistemi reputazionali di nuova generazione. Infine, l’organizzazione potrà utilizzare gli smart contract per automatizzare i pagamenti, a tutto vantaggio dell’employee engagement.

Intelligenza artificiale e machine learning

AI e machine learning sono ampiamente utilizzati per migliorare le strategie di engagement aziendale. A partire dal recruiting, dove l’analisi semantica dei curricula dei candidati fa emergere con chiarezza le competenze trasversali, le cosiddette soft skill – come la propensione al lavoro in team o l’attitudine al problem solving –, che migliorano il clima di lavoro e la produttività di tutta l’organizzazione.

I chatbot e i concierge virtuali facilitano l’onboarding e offrono al neo assunto la possibilità di reperire immediatamente le informazioni utili a espletare tutte le formalità necessarie per essere da subito operativo. Con la sentiment analysis, poi, i responsabili HR avranno sempre il “polso” della soddisfazione dei dipendenti e del loro coinvolgimento rispetto ai team e ai manager. Gli algoritmi di autoapprendimento permettono anche di ottimizzare i percorsi di carriera sulla base delle aspettative dei dipendenti, pianificando la formazione in modo più accurato e massimizzando la produttività dei team.

Un discorso a parte lo merita la GenAI, di cui tanto abbiamo sentito parlare negli ultimi due anni. Questa tecnologia, oltre ad automatizzare attività ripetitive eliminando le sacche di inefficienza, permette ai dipendenti di concentrarsi su attività maggiormente interessanti. Un aspetto che, ovviamente, contribuisce in modo determinante a favorire la loro soddisfazione personale e l’affezione all’azienda.

Employer branding per attrarre i talenti migliori

Un aspetto centrale delle strategie d’ingaggio è l’employer branding, ovvero la capacità dell’organizzazione di essere attrattiva per i potenziali candidati, attirare i talenti migliori – quelli più adatti a lavorare per l’azienda – e quelli che con tutta probabilità saranno anche i più fedeli. Le organizzazioni che si fanno promotrici di modalità di lavoro più moderne e agili, più attente agli aspetti del work-life balance e con programmi di welfare aziendale ben congeniati risultano più attraenti non solo per i Millennials ma anche per i loro colleghi meno giovani.

Un aspetto centrale dell’employer branding è la formazione. In un periodo di forte trasformazione digitale come questo, le organizzazioni che investono e cercano di fornire tutte le digital skill necessarie ai propri dipendenti risultano più attraenti. Da un lato, infatti, ottengono un incremento della produttività e dall’altro aumentano l’employability del dipendente, che sarà sempre più soddisfatto di lavorare in un’azienda che investe sulla sua crescita professionale.

Il team building aziendale che riduce il turnover

Il coinvolgimento di dipendenti e collaboratori è influenzato da diverse variabili. Una delle più importanti è la possibilità di sentirsi parte di un gruppo di lavoro coeso. Diverse sono le attività che permettono di consolidare le relazioni tra i membri dell’organizzazione anche al di fuori dell’orario di lavoro e dell’ambiente d’ufficio.

Il team building aziendale fa riferimento alle esperienze inusuali e ludiche che hanno lo scopo di stimolare la motivazione individuale e la capacità di lavorare in gruppo. Queste iniziative, rivolte a tutta l’organizzazione o a specifici gruppi, sono cruciali per un employee engagement di successo: aumentano la soddisfazione individuale e riducono assenteismo e turnover. Il dipendente ingaggiato, infatti, è meno propenso a “guardarsi intorno” e cercare opportunità di carriera al di fuori dell’azienda.

Alcuni esempi di queste iniziative possono essere:

  • contest e giornate ludiche aziendali,
  • aperitivi di team e di practice,
  • eventi aziendali in plenaria,
  • caffè virtuali di team o tra le nuove risorse per migliorare il loro coinvolgimento. 

Employee advocacy e gamification

I social media, controllati e aggiornati di frequente nella vita privata, possono trasformarsi in un potentissimo strumento di team building ed engagement aziendale. I collaboratori che si sentono parte attiva di un brand sono più propensi a comunicare i suoi valori anche all’esterno trasformandosi in veri e propri fan. È questo il concetto di employee advocacy, il coinvolgimento dei dipendenti nella diffusione di contenuti e messaggi legati al brand, con l’intento di innescare un passaparola positivo e rafforzare il marchio.

Ma come può l’azienda stimolare i propri collaboratori a promuovere il brand? Per esempio, organizzando delle brevi sessioni di formazione live, come webinar, per formare le proprie persone sull’utilizzo dei social media e sui vantaggi che essi possono fornire a livello aziendale e personale.

Una strategia che si rivela spesso efficace è quella focalizzata sulla gamification, che stimola la competizione “amichevole” tra colleghi attraverso un sistema di ricompense e riconoscimenti per quelli che si dimostrano più attivi nel promuovere immagine e valori aziendali sui social media. Il passaparola spontaneo dei dipendenti sui social li trasforma in veri e propri ambassador pronti a condividere con entusiasmo i dettagli della loro esperienza di lavoro e il rapporto con l’azienda. Tutto questo può avere un grosso impatto sulla reputazione aziendale perché i dipendenti sono considerati una fonte credibile e autorevole per i consumatori e il loro ingaggio di fatto permette all’azienda di migliorare la brand reputation.

Inoltre, il dipendente che si cimenta nell’essere un vero e proprio ambasciatore dei valori della propria organizzazione può a sua volta ottenere dei vantaggi diretti. Infatti, curare il proprio personal brand sui social media può essere utile anche per ampliare il proprio network e farsi conoscere meglio all’esterno dell’azienda.

Esempi di employee engagement fatto bene

La multinazionale del food Mondelēz lavora soprattutto sulla dimensione del benessere – fisico e mentale – dei dipendenti per potenziare l’ingaggio e ha adottato già due anni fa la settimana corta e altri accorgimenti utili a migliorare l’equilibrio tra vita privata e lavorativa.

Lavora, invece, più sugli aspetti dell’empowerment e del welfare Sacchi, che ha anche attivato anche iniziative mirate alla formazione continua e al team building declinato sulla dimensione del sociale per coniugare meglio gli obiettivi di ingaggio con le strategie ESG.

Articoli correlati

Articolo 1 di 3